-->

The Legend of the Mothman




𝙏𝙝𝙚 𝙇𝙚𝙜𝙚𝙣𝙙 𝙊𝙛 𝙏𝙝𝙚 𝙈𝙤𝙩𝙝𝙢𝙖𝙣 

L'Uomo Falena, è il nome con cui viene chiamata una misteriosa creatura, secondo una leggenda metropolitana diffusasi negli Stati Uniti. 

La creatura sarebbe stata ripetutamente avvistata nelle cittadine di 𝐂𝐡𝐚𝐫𝐥𝐞𝐬𝐭𝐨𝐧, 𝐏𝐨𝐢𝐧𝐭 𝐏𝐥𝐞𝐚𝐬𝐚𝐧𝐭, nella 𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐧𝐢𝐚 𝐎𝐜𝐜𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 e nell'𝐎𝐡𝐢𝐨 tra il novembre 1966 e il dicembre 1967.

I presunti testimoni avrebbero descritto l'apparizione come una specie di essere umano, dagli occhi rossi e dotato di ali. 


𝐋𝐞 𝐎𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐢 

Il primo avvistamento della creatura risale al 12 novembre 1966. 

Un gruppo di cinque uomini, intenti ad allestire una tomba in un cimitero vicino a Clendenin, vide "una figura umana di colore marrone dotata di ali" sollevarsi in aria dagli alberi vicini. Questo avvistamento non venne riportato subito, ma solo dopo alcuni giorni, in seguito ad altre segnalazioni. 

L'avvistamento successivo, relativo al 15 novembre, coinvolse due coppie sposate di 𝐏𝐨𝐢𝐧𝐭 𝐏𝐥𝐞𝐚𝐬𝐚𝐧𝐭: 𝐑𝐨𝐠𝐞𝐫 𝐞 𝐋𝐢𝐧𝐝𝐚 𝐒𝐜𝐚𝐫𝐛𝐞𝐫𝐫𝐲 e 𝐒𝐭𝐞𝐯𝐞 𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐲 𝐌𝐚𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞

Secondo il racconto di uno tra questi testimoni, stavano passando in automobile nei pressi di una fabbrica in disuso dalla seconda guerra mondiale, quando videro "due strane luci rosse" all'ombra di un vecchio generatore accanto al cancello. Avvicinatisi, si resero conto che le luci erano gli occhi luccicanti di un grosso animale "dalla forma di un uomo ma più grosso, circa due metri, con grandi ali ripiegate sulla schiena". Terrorizzati, fuggirono verso la città, seguiti per un certo tratto dalla creatura in volo. Giunti a 𝐌𝐚𝐬𝐨𝐧 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐭𝐲, raccontarono l'accaduto al vicesceriffo 𝐌𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫𝐝 𝐇𝐚𝐥𝐬𝐭𝐞𝐚𝐝, che in seguito dichiarò: 

«Conosco questi ragazzi da quando erano nati. Non si sono mai messi nei guai e quella notte erano davvero spaventati. Li ho presi sul serio.» 

---- 

Un cronista della stampa locale che, riportando l'episodio, battezzò la misteriosa creatura "𝗠𝗼𝘁𝗵𝗺𝗮𝗻", per analogia con Batman (di cui all'epoca stava andando in onda negli Stati Uniti la serie televisiva). 

---- 

Nei giorni e nei mesi successivi l'uomo falena sarebbe apparso a molti altri abitanti della zona, in genere sempre nei pressi della fabbrica. Le descrizioni dell'aspetto della creatura erano tutte sostanzialmente simili. 

A 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗣𝗹𝗲𝗮𝘀𝗮𝗻𝘁, in Virginia (Stati Uniti), si trova una scultura che rappresenta la creatura (opera di Robert Roach) e un museo dedicato (il Mothman Museum).




𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗗𝗲𝗹 𝗙𝗲𝗻𝗼𝗺𝗲𝗻𝗼 

Numerosi "esperti" del settore hanno studiato il fenomeno degli avvistamenti di 𝗠𝗼𝘁𝗵𝗺𝗮𝗻 del 1966-67, traendone interpretazioni molto diverse. 

Autori come 𝗝𝗼𝗵𝗻 𝗞𝗲𝗲𝗹 e 𝗖𝗼𝗹𝘃𝗶𝗻 considerano gli avvistamenti reali, e cercano di darne spiegazione. Keel, nel suo celebre romanzo-inchiesta 𝗜𝗹 𝗖𝗮𝘀𝗼 𝗠𝗼𝘁𝗵𝗺𝗮𝗻 (1976), espone una "robusta" teoria del complotto che si propone di spiegare l'uomo falena mettendolo in relazione con altri misteri come UFO, Men in Black, poltergeist, avvistamenti di Bigfoot, e infine con il crollo del Silver Bridge. 

𝗖𝗼𝗹𝘃𝗶𝗻 sostiene che 𝗠𝗼𝘁𝗵𝗺𝗮𝗻 sia una creatura soprannaturale con l'incarico di aiutare l'umanità in momenti critici, e che la stessa creatura sia nota come 𝗧𝗵𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿𝗯𝗶𝗿𝗱 presso i nativi americani e come 𝗚𝗮𝗿𝘂𝗱𝗮 in Asia. 

---- 

Criptozoologi come 𝗠𝗮𝗿𝗸 𝗛𝗮𝗹𝗹, hanno sostenuto che il Mothman sia in effetti un esemplare di una misteriosa specie animale riconducibile agli uccelli giganti del 𝗣𝗹𝗲𝗶𝘀𝘁𝗼𝗰𝗲𝗻𝗲. 

---- 

𝗚𝗹𝗶 𝗦𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶𝗰𝗶, invece, ritengono che i testimoni si siano semplicemente sbagliati, scambiando 𝗠𝗼𝘁𝗵𝗺𝗮𝗻, la creatura misteriosa, per un gufo o un barbagianni, probabilmente di una specie di grandi dimensioni come il grande gufo cornuto (il più grande presente negli Stati Uniti). Anche il CSICOP (il "Comitato americano per l'indagine scientifica delle affermazioni sul paranormale") sostiene tale tesi. 

Conoscevate la storia di Mothman? 

Per chi ama questo tipo di storie e leggende, vi consiglio una pellicola del 2002 che parla di questa vicenda con protagonista 𝐑𝐢𝐜𝐡𝐚𝐫𝐝 𝐆𝐞𝐫𝐞

Il film si intitola: 𝐓𝐡𝐞 𝐌𝐨𝐭𝐡𝐦𝐚𝐧 𝐏𝐫𝐨𝐩𝐡𝐞𝐜𝐢𝐞𝐬 - 𝐕𝐨𝐜𝐢 𝐃𝐚𝐥𝐥'𝐎𝐦𝐛𝐫𝐚. 


Di seguito trovate il trailer del film




Lasciate un commento, oh voi che leggete...
Per non perdervi neanche una recensione, seguiteci qui 😉:

     

Nessun commento:

Posta un commento