2025 Armageddon: Recensione Del Film



Regia: Michael Su


In questi anni c'è una tendenza dilagante, quella degli universi condivisi con i mega crossover. Dal MCU al DCEU, dall'Arrowverse a Super Dragon Ball Heroes, tutti hanno una caratteristica in comune: una marea di personaggi provenienti da titoli diversi. Poteva quindi la Asylum

Amico Mio: Recensione Del Libro



Autore: Gianmarco Perale

Amico Mio

Amicizia è...
... cercarsi con lo sguardo all'ingresso della scuola col cuore a mille;
... sedersi al banco accanto bisbigliando programmi, scrivendo su un unico foglietto per non farsi riprendere;

Indiana Jones e Il Quadrante Del Destino: Recensione Del Film




Regia: James Mangold



TRAMA

Indiana Jones ha appeso il cappello e insegna archeologia all'università di New York. In attesa di un

Baki: Recensione Dell'Anime




Oggi non recensiamo.. pubblicizziamo.

“Ogni Uomo almeno una volta nella vita sogna di essere il più Forte”

Secret Invasion: Recensione Del Fumetto






Testi: B. M. Bendis

Disegni: Leinil Yu


No, non stiamo parlando della Serie di cui abbiamo già ampiamente discusso..

Parliamo della Storia a Fumetti di Secret Invasion, storia da cui

Dahmer - Il Cannibale Di Milwaukee: La Recensione del Film



Regia: David Jacobson

TRAMA


La vita del serial killer Jeffrey Dahmer viene mostrata su due piani narrativi che si intrecciano continuamente. Attraverso dei flashback viene accennata la vita di Dahmer da giovane quando era alle prese con l'accettazione della sua omosessualità, era alienato, alcolizzato e

Questo Immenso Non Sapere: Recensione del Libro



Autore: Chandra Candiani


Perché a un certo punto è ora di abbandonare l'aria torva, cercare risposte martellando il cervello di domande straripanti di risentimento, dolore, affondare nella solitudine e nel distacco.

È invece giunto il momento di comprendere cos'è davvero essenziale

Il Dono: La recensione del Libro


Autore: Paola Barbato

E niente, il lungo periodo di astinenza dalla lettura di un libro firmato Paola Barbato stava facendosi davvero troppo ingombrante, per cui era ora di rimediare.

Dylan Dog - Batman: Recensione Del Fumetto




Premessa per chi non ci conoscesse,

È poco che ci siamo cimentati nel mondo di questo nuovo (almeno per noi) Medium, in questi mesi però grazie ai consigli dei più esperti lettori di nostra conoscenza abbiamo saputo con quali personaggi e quali storie iniziare.

Cominciando proprio da Batman per la Dc e Dylan dog come rappresentante del Fumetto Italiano,

In più, Fortuna dei novellini, ci sian trovati nel periodo storico in cui una delle più attese collaborazioni è divenuta Realtà.

DYLAN DOG E BATMAN

Un Avventura durata 3 mesi, nei quali nel lasso di tempo fra un numero e l altro abbiamo avuto modo di conoscere ancora più affondo le dinamiche interne e passate dei nostri eroi,

Leggendo miliardi di loro storie.

Non siamo all’ altezza di giudicare i disegni, che a parere nostro Funzionano e rendono forte la Miscela del Cupo affrontata dai due protagonisti, un incontro di anime e matite portatrici dell'incubo “Dylaniato” e dell oscuro “Batmiano”

Plot? Trama? forse il tutto non è realmente ben riuscito come ci si aspettava, probabilmente perché far incontrare due icone così grosse, crea molte aspettative, e le aspettative spesso sono portatrici di delusioni nonché di ansia per chi avrebbe dovuto fruirci una storia meno “corsa” “sforzata”..
 



Tutti e 3 i Capitoli, sono troppo veloci quasi inconsistenti, certo, le GaG create appositamente per mettere in parallelo e a contatto i due universi fumettistici sono simpatiche, ma la trama semplice già di per sè, ritrova non proprio buchi, definiamoli “Salti” troppo grossi per essere lasciati così, vuoti..

Apprezziamo però, oltre l'utilizzo di personaggi Iconici di ambe le fazioni fatto con Mestiere, i richiami a eventi emblematici di entrambi sono sottili ma Pungenti allo stesso tempo, si, fra i tanti c’è anche il The Killing joke di Alan Moore.


Conclusioni


Ci chiediamo perché non abbiano sfruttato al massimo questo Team Up, lasciandosi andare alla scrittura e stesura di veri e propri VOLUMI consistenti.

Non vogliamo pensare sia stato per mancanza di idee..

forse per dinamiche legate a “Termini” “contratti” cose del genere??

Non lo sapremo mai..


-GliSpettatoriMedi


Lasciate un commento, oh voi che leggete...
Per non perdervi neanche una recensione, seguiteci qui 😉:

     

How i Met Your Father (Stagione 2): Recensione Della Serie TV



Regia: Pamela Fryman


Lo Sappiamo è uscito Barbie.
No, non l’abbiamo visto.
No, non sappiamo quando lo vedremo.
Maaaa Abbiamo vistooo

HOW I MET YOUR FATHER

Almeno i primi 7 episodi della seconda stagione.

Siamo Legati, no, siamo StraLegati, no...

abbiamo un legame quasi “Simbiontico” con la serie

Il Replicante: La Recensione del Film



Regia: Mike Marvin


TRAMA


Una banda di street-racer, capeggiata da un certo Packard Walsh, si diverte ad adescare degli sventurati ragazzi con auto costose per farli gareggiare in corse clandestine. Per fare questo la banda non disdegna di minacciare le loro ragazze. Lo scopo finale è far perdere

IL Marchio di Dracula: Recensione Del Film



Regia
: 
Roy Ward Baker


Eccoci al quinto appuntamento, Conte.

Vediamo un po’ se questi canini mordono ancora come un tempo. Ahi ahi, mi sembrano spuntati. Da quant’è che non fa una visita? Solo pochi mesi da Una Messa per Dracula? Ah, capisco... Facciamo una diagnosi, senza essere troppo spietati, in virtù del fatto che siete il primo Dracula Hammer che ho visto, ai tempi delle VHS eccetera, l’unico reperibile sul mercato; per vedere almeno

Martin Eden: Recensione Del Libro



Autore: Jack London


"Avrebbe scritto. Sarebbe stato uno degli occhi con cui il mondo vede, una delle orecchie con cui ascolta, uno dei cuori con cui sente. Avrebbe scritto di tutto: poesia e prosa, romanzi e articoli, e anche drammi e commedie alla Shakespeare. Era questa la carriera, questa la strada che doveva battere per conquistare Ruth. Gli uomini di lettere erano i giganti del mondo..."

Still - La Storia Di M.J.Fox: Recensione Del Film



Regia: Davis Guggenheim

TRAMA

Il documentario sulla star Michael J. Fox alterna scene documentaristiche con elementi di archivio a scene da fiction nelle quali viene ricostruita la vita dell'attore

L’Ultima Notte Di Amore: Recensione Del Film




Regia: 
Andrea Di Stefano 


TRAMA


Franco Amore è un poliziotto all'ultimo giorno di lavoro dopo trent'anni di integerrimo servizio nelle forze dell'ordine. La sua nuova moglie, la figlia che studia all'estero e gli amici hanno organizzato una festa a sorpresa per lui quando, all'improvviso, viene richiamato in servizio perché è accaduto un fatto grave, dove ha perso la vita un suo amico, compagno di

L'Invasione Degli Ultratopi: Recensione Del Film



Regia:  Andy Milligan

Gli appassionati dei film a basso costo conosceranno sicuramente il nome di Andy Milligan, considerato uno dei peggiori registi di sempre, alla stregua di Ed Wood o Tommy Wiseau. Ebbene, questo film (nome originale The rats are coming! The werewolves are here!, traducibile più o meno come I topi stanno arrivando! I licantropi sono qui!) mostra quanto

Ghost Coins: Recensione Del Film




Regia: Tiwa Moeithaisong


Di solito i film horror asiatici semi-sconosciuti hanno degli elementi di fascino appartenenti in parte al loro folklore e alla loro cultura. Di solito. Questo film invece non ha quasi nulla di tutto ciò. La storia

Dragonball Evolution: La Recensione Del Film



Regia: James Wong

Non penso che al mondo esista altro film così tanto sottovalutato come questo.

Sì, ho detto sottovalutato, e per ovvi motivi, ma andiamo con ordine. Il regista (già regista del primo e del terzo Final Destination) e gli attori sono tutti poco conosciuti (eccezion fatta per Chow Yun-Fat) e con questo film, data la portata del nome, avrebbero potuto avere

Scream VI: Recensione Del Film




Regia: Tyler Gillett, Matt Bettinelli-Olpin


Ghostface ormai è grande, più che maggiorenne. In America si dice Street-Legal, uno che può uscire in strada senza essere accompagnato dai genitori. Ed è quello che il nostro killer dalla maschera di mezzaluna fa: andare a zonzo per le strade di New York, a sbucciare un po’ di Grande Mela.

E’ passato un (altro) anno dai fattacci di Woodsboro e le sorelle Carpenter, Sam (Melissa Barrera) e Tara (Jenna Addams, scusate Ortega) si trasferiscono a New York cercando di rifarsi una vita: la prima con l’analisi, l’altra con lo svago più totale: party, alcool & more party, e magari

Suspiria de Profundis: La recensione del Libro



Autore: Thomas De Quincey

La prima cosa a cui si pensa quando si parla di Suspiria è sicuramente il capolavoro di Argento e non la piccola raccolta di incubi di De Quincey. 

Un Gioco Da Bambini: La Recensione del Libro



Autore: J.C. Ballard


Un complesso residenziale isolato in Inghilterra, famiglie facoltose con i loro bambini vivono in lussuose ville circondate da un cordone di sicurezza quasi invalicabile, una mattina tutti gli adulti e gli uomini della sicurezza vengono trovati barbaramente uccisi e dei ragazzi non c'è più alcuna traccia. 

10 anni di Recensissimo. Ci rivediamo a settembre ⛱👋




10 anni
sono ormai passati da quando questo BLOG è stato creato, era il lontano Agosto del 2013, il tempo è volato via ma le pagine scritte rimangono.

Da allora sono state scritte 3200 recensioni per un totale di 1 milione e mezzo di visualizzazioni!
Poco direte voi?
Punti di vista, rispondiamo NOI.
Per noi non è poco, è tanto, perchè è il frutto dei nostri sforzi e ne andiamo fieri.

In questa pagine hanno scritto tantissime persone: drammaturghi, poeti, politici, divulgatori, registi e tanti aspiranti scrittori e musici, tanti ne abbiamo ospitati e tanti ancora saremo felici di ospitarne per quanto tempo vorranno loro.

Questo siamo noi, un luogo virtuale dove poter esprimere i propri pensieri.

Un grande abbraccio e un grosso grazie a tutti i lettori che ci hanno seguito nella nostra avventura, non è finita qui...continuerà.

...ma solo dopo le meritate ferie!😉





Lasciate un commento, oh voi che leggete...
Per non perdervi neanche una recensione, seguiteci qui 😉:

     

La Bottega che Vendeva la Morte: La Recensione del Film



Regia: Kevin Connor


Mentre appendiamo la targa “Chiuso per ferie”, diamo consiglio agli incauti turisti: se avete voglia di souvenir non fate i furbi, e controllate se il proprietario del negozio ha la faccia e i modi di Peter Cushing: ci teniamo a rivedervi e ad avere i vostri like sulla nostra pagina.

Sleepaway Camp: La Recensione del Film



Regia: Robert Hiltzik


Trama


Estate 1975. John Baker porta i figli Angela e Peter a fare una gita in barca vicino al campo estivo Camp Arawak e i due fratellini fanno uno scherzo al padre John capovolgendo la loro barca; quando tentano di nuotare a riva dove li aspetta Lenny, il partner omosessuale di John, la consigliera Mary Ann perde il controllo del suo motoscafo e travolge John e Peter, che rimangono uccisi nell'impatto: l'unica sopravvissuta è Angela.

Scordato: La Recensione del Film



Regia: Rocco Papaleo


Trama


Orlando accorda pianoforti. Un giorno incontra Olga, fisioterapista appassionata di canto che gli chiede di vedere una sua foto da giovane per poter risolvere la sua contrattura fisica ed "emotiva". 

Batman - Il Lungo Halloween: La Recensione del Fumetto



Autori: Jeph Loeb (testi), Tim Sale (disegni)


Come vi abbiamo detto, non siamo grandi fumettisti, e potremmo non capirne di fumetti o di disegni ma dal “basso” della nostra umiltà sappiamo giudicare una Storia.

La Sposa Promessa (1985): La Recensione del Film



Regia: Franc Roddam


Roger Taylor, il batterista dei Queen, intervistato su come sia stato girare il videoclip di Princes of the Universe, assieme all’ “Highlander “ Christopher Lambert ha commentato: “Di base gli attori sono tutti musicisti frustrati. So che Chris Lambert lo è”.

Ted Lasso (Stagione 3): La Recensione della Serie TV



Ideatore: Bill Lawrence e Jason Sudeikis
 

Trama


Dopo la rinnovata promozione in Premier League della squadra del Richmond AFC, Ted Lasso deve fare i conti con i suoi principali avversari, ora guidati dal "traditore" Nathan: la squadra West Ham.

Elemental: La Recensione del Film



Regia: Peter Sohn

Flusso di coscienza fra..

3
2
1

Signori, la Disney sembra proprio sia a caccia...

Cinque Bambole per la Luna D’Agosto: La Recensione del Film



Regia: Mario Bava


Ovvero: come imparai a fregarmene della sceneggiatura e a confezionare thriller pop.

Il Figlio del Mago. La Recensione del Libro



Autore: Sandrone Dazieri

Per la grandissima gioia della sottoscritta, e anche del buon Luca, torna una pubblicazione del nostro amato Sandrone Dazieri (che si ama infinitamente dai tempi del Gorilla). Dazieri torna in libreria con un romanzo breve, edito Rizzoli, intitolato Il Figlio del Mago.

Il Conte Dracula (1970): La Recensione del Film



Regia: Jess Franco


Il film più famoso di “Tio” Jess, sul vampiro più noto della storia, che sbandiera la fedeltà al libro di Stoker ed impersonato dal volto Draculesco per eccellenza. Peccato che il risultato non sia proprio un’eccellenza…

Creature: La Recensione del Libro



Autore: Clive Barker


Scrivi Creature e leggi Clive Barker, scrivi Clive Barker e leggi Books of Blood.

Questo Mondo non mi Renderà Cattivo: La Recensione della Serie TV



Regia: Zerocalcare


Trama


Nel quartiere di Zero c'è tensione: è nato un centro di accoglienza profughi e i bulli locali ne approfittano per montare la solita polemica contro i migranti.

Black Mirror (Stagione 6): La Recensione della Serie TV



Autore: Charlie Brooker


Oggi siamo seri. Non si scherza. Anche perché rischiamo il linciaggio.

Cambiare L' Acqua ai Fiori: La Recensione del Libro




Autore: Valérie Perrin


Ho letto questo libro mossa dalla curiosità e dal desiderio di ritrovare in esso uno dei miei romanzi preferiti; Le Regole della Casa del Sidro di John Irving.

Agent Elvis: La Recensione della Serie TV



Ideatori: Priscilla Presley, John Eddie and Mike Arnold


Elvis avrà anche lasciato l’edifico terreno, ma il suo mito è sempre vivo, anzi animato.

Spiderman - Across the Spider Verse: La Recensione del Film



Regia: Joaquim Dos Santos, Kemp Powers, Justin K. Thompson


Siamo gli spettatori medi signori, ed è inutile nasconderlo, le nostre conoscenze pregresse riguardante la storia fumettistica del buon Spiderman di quartiere, sono poche se non quasi zero.

V13 - Cronaca giudiziaria: La Recensione del Libro



Autore: Emmanuel Carrère

Venerdì 13 novembre 2015: è a quella notte che Carrère si dedica, al suo processo. 

Coonskin: La Recensione del Film



Regia: Ralph Bakshi


Parlare di questo film non è per niente facile, così come non è stata facile la sua distribuzione.

Beef - Lo Scontro: La Recensione della Serie TV



Regia: Hikari, Jake Schreier


Trama


Un banale alterco automobilistico tra un uomo e una donna, Danny ed Amy, è l'inizio di una violenta e surreale faida tra i due.

Destinazione Matrimonio: La Recensione del Film



Regia: Victor Levin


In un piccolo aeroporto californiano incontriamo due invitati allo stesso “giorno più importante” della vita di una persona a loro vicina.