Regia: Deborah Chow
The Last Czars: La Recensione della Serie TV
La docu-serie racconta brillantemente l’ascesa al potere di Nicola II Romanov, fino al tragico sterminio che segna la conclusione di una dinastia che, per tre secoli, aveva dominato la Russia.
Undici Morti Non Bastano: La Recensione del Libro
Autore: Raffaele Malavasi
L’idea “squadra che vince non si cambia” indubbiamente ha colpito anche Raffaele Malavasi e a beneficiarne, oltre allo scrittore stesso chiaramente, lo sono pure i suoi lettori.
The French Dispatch: La Recensione del Film
Regia: Wes Anderson
Film del 2021 scritto e diretto da Wes Anderson, definito come “una lettera d’amore per i giornalisti” e ambientato nella sede di una rivista statunitense in una città francese del XX secolo.
La Cattiva Strada: La Recensione del Libro
Autore: Paola Barbato
Col primo caldo alle porte, c’è chi imbocca l’autostrada per un weekend di fuga, chi per lavoro, chi ci “dimentica” cani e famiglia all’autogrill, e poi chi ci trascina verso La Cattiva Strada, come fa Paola Barbato, consegnandoci il suo ultimo romanzo a mo’ di pedaggio.
Lightyear - La Vera Storia di Buzz: La Recensione del Film
Regia: Angus MacLane
C’erano tutti i presupposti per avere un grandissimo spin-off, a partire dalla “saga madre”, un personaggio che poteva dare tantissimo in più, secondari buoni, tecnica fantastica e una bella mascotte, malgrado ciò questo film non ha spiccato il volo.
Soffocare: La Recensione del Libro
Autore: Chuck Palahniuk
Tra vulnerabilità/fragilità e il nulla dell'equilibrio sceglie il secondo, ma non guardategli le mani, potrebbero mostrare un fremito.
Jurassic Attack: La Recensione del Film
Regia: Anthony Fankhauser
Probabilmente ai più, il nome di questo regista (Anthony Fankhauser) non dirà molto, ma agli aficionados dei B-movie suonerà familiare. In effetti nel 2009 e nel 2010 aveva diretto due film di casa Asylum: rispettivamente 2012 - Supernova e 8213 Gacy House.
Ma ora passiamo a quello che ad oggi è il suo ultimo lavoro, ovvero Jurassic Attack del 2013.
Il film parla di un gruppo di soldati (?) che va in una giungla per salvare una biochimica dalle grinfie di un dittatore, salvo poi trovarsi in un cratere inesplorato che pullula di dinosauri (sì proprio così 😳).
Ora, con tutto l'amore del mondo per i B-movie, c'è poco da salvare nel film. Tralasciando i tipici cliché presenti in molti pari genere, ci sono troppe cose che qui non vanno o non hanno senso. Dalle reazioni fuori tempo degli attori, alle incongruenze tra scene vicine, fino ad arrivare ad oggetti di scena improbabili e recitazioni fin troppo oltre le righe da sembrare uscite da qualche strana soap-opera.
Però non è tutto da buttare. Tolti infatti gli effetti speciali da documentario su Focus, le ambientazioni sono bellissime da guardare e anche la trama e i personaggi sono ben sviluppati. Per non parlare delle "influenze" di film come Jurassic Park 2 oppure Alla ricerca della Valle Incantata e della presenza, come consueto per film di questo tipo, di attori affermati: Vernon Wells e Corin Nemec.
In conclusione, mi sento di consigliarlo a chi ha un'ora e venti da perdere dietro a film che non fanno spegnere il cervello, ma che lo buttano proprio dentro la spazzatura.
Giudizio complessivo: 5=
Buona visione,
Trailer
Peaky Blinders (Stagione 6): La Recensione della Serie TV
Ideatore: Steven Knight
Trama
La storia riparte là dove l'avevamo lasciata, con un Thomas Shelby sull'orlo del suicidio, dopo aver fallito il piano dell'omicidio di Mosley, e che deve affrontare un evento luttuoso.
I Sette Mariti di Evelyn Hugo: La Recensione del Libro
Autore: Taylor Jenkins Reid
I Sette Mariti di Evelyn Hugo (The Seven Husbands Of Evelyn Hugo) è un romanzo della scrittrice americana Taylor Jenkins Reid che è riuscita a creare dei personaggi fittizi dell’epoca d’oro di Hollywood degli anni cinquanta, rendendoli così reali da farci desiderare che siano esistiti realmente.
Mad Max: La Recensione della Tetralogia
Regia: George Miller
Vi confesserò un mio piccolo segreto: oltre agli zombie movie adoro i film distopici (ovvero ambientati in un ipotetico futuro negativo). In generale amo quelli di fantascienza ma se è distopico vado proprio in brodo di giuggiole.
Notte Di Morte (Dead Of Night): La Recensione del Film
Regia: Dan Curtis
Negli anni ’70 Dan Curtis e Richard Matheson sono i Burke & Hare dell’horror: il primo dirige, il secondo scrive, e insieme fanno un’accoppiata vincente, spalando macabro e terrore per il cinema e tivù.
Non Siamo Piu' Vivi: La Recensione della Serie TV
Regia: Lee Jae-kyoo e Kim Nam-su
Non Siamo Più Vivi è una serie sudcoreana Netflix del 2022 che qualche mese fa ha spopolato.
Body Bags - Corpi Estranei: La Recensione del Film
Regia: John Carpenter, Tobe Hooper
Body Bags è un piccolo cult horror a episodi diretto da Carpenter e da Tobe Hooper.
Promises: La Recensione del Libro
Autore: Eliana Fasani
Secondo volume della Contact Saga scritto da Eliana Fasani (qui trovate la recensione del primo volume).
Una parola per definirlo: adrenalinico.
Durante la lettura di questo volume mi sono sentita con il fiato sul collo per buona parte del tempo.
In questo libro l'autrice evidenzia la crudeltà, l'egoismo e la cattiveria umana. Come dice Lizzy, dagli ibridi puoi aspettarti cosa faranno, la loro logica è semplice: uccidere per mangiare. Ma gli umani, sono imprevedibili possono torturare per egoismo, piacere per affermare il proprio potere e se sei una donna un uomo può farti del male perché non ha rispetto per te.
Proprio per il messaggio che traspare da questo libro ho sentito molta paura, ansia e turbamento.
L'autrice è stata brava a saper bilanciare le scene di angoscia con scene più serene, gioiose e anche turbolente per via dei sentimenti che Lizzy prova per Finn.
Il finale è scioccante, un bel cliffhunger lascia il lettore con tutta la curiosità di scoprire cosa accadrà a Lizzy e al suo fratellino Liam.
Sono in trepidazione, voglio assolutamente leggere Resilience!🤩
Qui il libro
Buona lettura,
Outlander (Stagioni 1-5): La Recensione della Serie TV
Ideatore: Ronald D. Moore
Trama
Trasposizione televisiva del ciclo di romanzi di Diana Gabaldon, narra la storia dell’infermiera Claire Randall che dopo la fine della guerra, nel 1945, parte col marito per una seconda luna di miele in Scozia.
Memorie D'una Ragazza Perbene: La Recensione del Libro
Autore: Simone De Beauvoir
Simone De Beauvoir è una scrittrice, saggista, filosofa e femminista Francese.
Ghost Of Tsushima: La Recensione del Videogioco
GENERE: Avventura, azione
ANNO: 2020
PIATTAFORME: PlayStation 4, PlayStation 5
SVILUPPO: Sucker Punch Productions
Il Cavaliere Oscuro: La Recensione della Trilogia
Regia: Christopher Nolan
La trilogia del cavaliere oscuro, iniziata nel 2005 con Batman Begins, proseguita con Il Cavaliere Oscuro nel 2008 e conclusasi con Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno nel 2012, rappresenta un punto fisso della filmografia sui supereroi.
Bloodbath at the House of Death: La Recensione del Film
Regia: Ray Cameron
Che fai quando trovi un titolo simile nel catalogo Netflix, dove campeggia il volto ieratico di Vincent Price? Ovvio, schiacci play e lo guardi! Alla faccia di tutti gli algoritmi di compatibilità!
Moon Knight: La Recensione della Serie TV
Ideatore: Jeremy Slater
Per questa serie avevo delle grandi aspettative. Sarà per la presenza di attori di grande caratura o per l’originalità che premetteva il trailer, ma io a questo prodotto chiedevo molto e, ahimè, non mi ha restituito questa fiducia.
Top Gun Maverick: La Recensione del Film
Regia: Joseph Kosinski
Trama
A 60 anni Pete Maverick Mitchell è ancora un ufficiale al servizio dell'aereonautica, nonostante avesse le carte in regola per essere generale.
Mucchio D'ossa: La Recensione del Libro
Autore: Stephen King
Vincitore di diversi premi tra cui il prestigioso Bram Stoker award, e considerato dalla critica come uno dei romanzi di maggior impatto analitico che vada al di là del genere Horror, Mucchio D'ossa in effetti mostra un King che accede all'universale.
La Casa Nera: La Recensione del Film
Regia: Wes Craven
Un bellissimo film poco conosciuto di Wes Craven, regista dei fantastici 4 Scream, dello stupendo Nightmare (anche del 7), de Le Colline Hanno Gli Occhi e di molti altri film horror.
Terror Zone: La Recensione del Film
Regia: Alberto Bogo
Dopo Terror Take Away, eccovi servito un altro Terror made Alberto Bogo che, da buon compaesano ed estimatore del precedente lavoro, non potevo farmi sfuggire, vista anche la conoscenza di alcuni degli addetti ai lavori.
Paranoia: La Recensione dell'EP di Maggie Lindemann
Paranoia è il primo EP della talentuosa Maggie Lindemann, un debutto accattivante, pieno di energia, di emozioni con lo scopo di affrontare i propri demoni interiori.
Solo - A Star Wars Story: La Recensione del Film
Regia: Ron Howard
Secondo spin off della saga, stavolta dedicato alla figura di Han Solo (o Ian Solo in italiano). Alla regia troviamo quel vecchio volpone di Ron Howard che dove lo metti fa il suo dovere e, tranne rare eccezioni (vedasi Inferno), porta sempre a casa la pagnotta. Purtroppo questa è una di quelle rare eccezioni.
Le Notti Di Salem: La Recensione di Libro e Film
Dopo la supplenza trash di Luca Rait, che ringrazio comunque per la ricreazione, si torna a ripassare. Eh già perché a settembre ci rimandano al cinema col terzo adattamento di Le Notti di Salem, tratto dal romanzo di Stephen King.
Upload (Stagione 2): La Recensione della Serie TV
Ideatore: Greg Daniels
Torna la seconda stagione di questa comedy fantascientifica con tinte distopiche e proseguono quindi le disavventure di Nathan nell'upload (in questa ipotetica società le persone defunte vengono scaricate come fossero file in un paradiso virtuale, chiamato upload appunto).
The Witcher (Stagione 2): La Recensione della Serie TV
Ideatore: Lauren Schmidt Hissrich
La prima stagione, seppur con un ottimo incipit, è stata afflitta da un continuo ping pong tra passato e presente, un groviglio di linee temporali le quali creavano non poca confusione.
Fresh: La Recensione del Film
Regia: Mimi Cave
Trama
Noa, ragazza senza rapporti familiari, può contare solo sulla sua grande amica Mollie. La sua vita sentimentale è un disastro e dopo l'ennesimo appuntamento
The Walking Dead (Stagioni 2-3): La Recensione della Serie TV
Ideatore: Frank Darabont
Parto col dire che non ho amato particolarmente la 2° stagione, ma ho trovato che la terza stagione narrativamente sia un capolavoro, ma non perfetta, stiamo parlando di un fenomeno abbastanza commerciale e quindi sicuramente tutte le 11 stagioni hanno le loro pecche di scrittura, ormai si sa 😁.
L'Amica Geniale (Stagione 2): La Recensione della Serie TV
Ideatore: Saverio Costanzo
Anni 60. La storia riprende dal matrimonio di Lila e Stefano Carracci, e con esso l’imminente rimorso per aver consegnato la propria fiducia alla persona sbagliata.
Rogue One - A Star Wars Story: La Recensione del Film
Regia: Gareth Edwards
Primo spin off della saga Star Wars che si pone cronologicamente (rispetto agli eventi narrati intendo) subito prima del capitolo IV.
5-Headed Shark Attack: La Recensione del Film
Regia: Nico de Leon
Dopo il capolavoro 3-Headed Shark Attack, la pregiatissima combo Asylum-Syfy TV decide di saltare inspiegabilmente il 4-Headed (chissà probabilmente pensavano che il n.4 portasse sfiga) e di puntare diretti al 5-Headed Shark Attack, per la gioia incommensurabile di tutti i fan (che probabilmente si ridurranno a me e qualche parente stretto del regista, forse).
Logan - The Wolverine: La Recensione del Film
Regia: James Mangold
Negli anni ne ho visti tanti di film sui supereroi della Marvel, molti dei quali non mi sono piaciuti, altri invece li ho letteralmente amati.
Iscriviti a:
Post (Atom)